Archivi tag: comunicazione

Come fanno le aziende a beneficiare di Expo2015?

I benefici di Expo215 per le aziende

di Matteo Rocco

Matteo Rocco continua ad approfondire i benefici di Expo2015. Il racconto del progetto di comunicazione FuorieExpo

[Estratto del documentario Milano Design Capital]

Questa volta parto da lontano. Da così lontano che probabilmente a un certo punto vi chiederete, mi chiederete “Matteo Rocco, ma sei completamente impazzito?”

Invece non sono impazzito, voglio solo raccontarvi una storia. Ogni anno ad aprile Milano si riempie di architetti, designer, creativi e curiosi da tutto il mondo. Inizialmente era il Salone del Mobile, l’occasione fieristica per eccellenza per gli addetti ai lavori del settore. Poi il Salone del Mobile ha continuato a esistere, ma la sua integrazione con il tessuto urbano è sbocciata con l’arrivo del Fuori Salonela serie di eventi collaterali che accompagnano la settimana del design internazionale a Milano.

Come avete visto nel video che ho postato all’inizio dell’articolo queste due esperienze sono servite da una parte a identificare Milano con la parola design e nello stesso tempo ad avvicinare al mondo della comunicazione, della brand awareness e del business, del marketing emozionale, dell’economia delle relazioni, segmenti di mercato che troppo spesso sottovalutavano queste componenti.

Matteo Rocco Expo

Expo2015 come il Salone del Mobile, secondo Matteo Rocco

Ed eccomi arrivato al cuore della storia. Tutti i giorni do un’occhiata ad ExpoContact, una risorsa fondamentale per chi vuole restare informato sulle novità di Expo2015. E proprio su questo sito ho scoperto il progetto FuoriExpoMilano, promosso dalla stessa agenzia di comunicazione che cura la testata ExpoContact.

Il progetto è tutto da esplorare, ma di fatto costituisce un supporto per le aziende che vogliono giocarsi al meglio l’occasione di Expo205. Dalla definizione della strategia alla costruzione degli eventi e delle relazioni.

La parte più divertente del sito è il database delle location: si può scegliere con un sistema di filtri tra ristoranti, hotel, cascine, agriturismi, dimore storiche, convention center in tutta la provincia di Milano.

Si trovano delle perle meravigliose. Come Palazzo Durini.

matteo rocco palazzi lombardia

 

Non so se FuoriExpo raggiungerà il successo del Fuori Salone, ma sicuramente l’idea è da tenere d’occhio.

Agroalimentare: dove si trovano le statistiche?

Expo2015: tutti i dati del settore agroalimentare

di Matteo Rocco

Matteo Rocco – Expo2015 è una fonte inesauribile di dati statistici globali del settore agroalimentare

Chi ha iniziato a seguire i miei blog, matteorocco.it in cui parlo di immobiliare e agroalimentare e matteorocco.com, interamente dedicato alla rassegna stampa, sa che Expo2015 e i suoi canali di informazione sono una fonte di informazione molto interessante per gli imprenditori del settore agroalimentare.

Questa settimana ho trovato il modo di fornire ai miei lettori un po’ di dati interessanti sul settore agroalimentare e sull’accesso all’alimentazione nel mondo grazie a 2015|Numbers, una sezione del sito di Expo2015, in cui vengono presentate con semplicità statistiche che possono interessare ai professionisti del nostro settore.

Quali sono le statistiche più interessanti del settore agroalimentare secondo l’imprenditore Matteo Rocco?

La dieta mediterranea potrebbe salvare l’ambiente (Matteo Rocco)

matteo rocco imprenditore

In Italia c’è più burocrazia che terreno (Matteo Rocco)

Matteo Rocco imprenditore legnano comune

Il vino è il settore che tiene in piedi le esportazioni italiane (Matteo Rocco)

matteo rocco  investimentiProprio quest’ultima mi è sembrata l’immagine più interessante, proprio settimana scorsa ho pubblicato un articolo che illustrava – in concomitanza con la presentazione del Padiglione del Vino di Expo 2015, i motivi per cui il settore vinicolo è un settore che gli investitori finanziari di tutto il mondo devono tenere d’occhio.