Archivi tag: imprenditore

EXPO E LA VETRINA DELL’AGROALIMENTARE di Matteo Rocco

Matteo Rocco ci racconta la vetrina dell’agroalimentare in vista di Expo2015

a cura di Matteo Rocco

Buongiorno a tutti e ben ritrovati sul mio blog.

Oggi volevo parlarvi dello scenario agroalimentare in Italia e della sua evoluzione nel mondo del web 2.0

Agroalimentare

In attesa di Expo 2015 si moltiplicano le iniziative sul web legate a questo variegato mondo, ma vi voglio segnalare Extreme Excellence Experience , un progetto coordinato da Unioncamere per presentare il modello italiano della filiera agroalimentare allargata al giorno d’oggi.

Perchè i tempi sono cambiati.

iqe

Il progetto si compone da una piattaforma di 700mila imprese che dall’esposizione universale in poi racconterà il made in Italy ai mercati globali di tutti il mondo. Le aziende partono dallo stesso livello di visibilità, con i dati del Registro delle imprese.

In seguito ognuna potrà  integrare le informazioni inserendo descrizioni, foto, video, recensioni di prodotti.

logo-expo-2015-italia

Interessante e a mio avviso innovativa anche la funzione e-commerce: più elementi inseriti corrispondono a un punteggio maggiore e a un miglior posizionamento all’interno del portale. A supporto dell’iniziativa è stata coinvolta la rete dei 1.700 ristoranti italiani certificati nel mondo.

news_58094_agroalimentare-sicilia

Insomma, anche il mondo dell’agroalimentare sta cambiando in base alla tecnologia, al progresso, e al differente modo di comunicare.

Prendiamo nota!

Seguimi su Google+

Matteo Rocco

Matteo Rocco racconta il Padiglione Italia per EXPO2015

Matteo Rocco ci racconta il Padiglione Italia per EXPO2015

(a cura di Matteo Rocco)

Mancano poche settimane e l’inizio di Expo 2015 si fa sempre più vicino. Tra le varie polemiche però mi tocca elogiare un progetto molto interessante, ovvero il nostro Padiglione, il Padiglione Italia,

che ci rappresenterà all’interno della manifestazione.

Marco-Balich

 

Il concept del padiglione è stato affidato a Marco Balich,

forse per molti di voi un’icona, per altri uno sconosciuto. Balich è stato il direttore creativo di moltissime cerimonie internazionali, dai giochi Olimpici di Torino 2006 e sarà l’Art Director delle Olimpiadi di Rio 2016. Insomma, un vero e proprio professionista nell’arte di progettare sia architettonicamente che emozionalmente uno spazio fisico che sappia stupire.

Schermata 2015-02-18 alle 17.41.52

L’intero padiglione è a impatto zero usando minimi consumi energetici necessari ed è realizzato con materiali eco-sostenibili a impatto zero sull’ambiente.

La struttura esterna che ricorda un insieme di rami intrecciati è stata affidata all’esclusivo studio di progettazione Nemesi&Partners realizzato con Proger e BMS Progetti per la parte ingegneristica, relativa alle strutture e agli impianti, e con il Prof. Livio De Santoli per la sostenibilità dell’edificio.

logo

In attesa della fine della realizzazione di questo grande edificio,

sono convinto che questo progetto rappresenti l’Italia di maniera assolutamente moderna e accattivante, finalmente in linea con le grandi potenze mondiali dentro un dibattito così importante come quello sull’alimentazione mondiale.

Matteo Rocco